GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

The Holy Hemp: la nuova frontiera dello specialty coffee, a Rieti

RIETI — In un soleggiato angolo del capoluogo sabino, più precisamente all'interno del centro commerciale La Galleria, ha aperto da poco The Holy Hemp: una caffetteria specialty che racconta il mondo senza muoversi troppo, e che in ogni tazza invita al viaggio. Qui il caffè non è soltanto risveglio, ma diventa incontro di luoghi, tradizioni e cultura. Un concept tra locale e globale Il progetto intreccia radici e orizzonti. Da un lato il buono di Rieti, con collaborazioni a chilometro zero come quelle con Il Fornaio di Davide Proietti, l'abilità di Marta Amedei di Pastry Lab e con l'azienda agricola La Piana Reatina. Dall'altro, le origini lontane dei chicchi: monorigini selezionate con cura, tostatura interna e un lavoro che esalta le sfumature di ogni varietà. Qui il locale non esclude il globale, ma lo accoglie in un dialogo consapevole. Il promotore Dietro l'idea c'è Marco De Michele: giovane, trainer SCA e torrefattore. Ha viaggiato, soprattutto in India, per cercare profumi, storie e profili aromatici da tradurre in esperienze di degustazione. Il nome e la filosofia “Holy Hemp” sorprende: un nome che richiama le origini agricole della realtà, inizialmente legata alla produzione locale di cannabis legale. Una radice che resta parte integrante del racconto. Il viaggio in tazza Dal chicco alla tostatura fino al servizio, il percorso prende forma in molteplici estrazioni: V60, espresso, sifone giapponese, napoletana e cold drip. La carta propone 15 monorigini stabili, con rotazioni periodiche da Paesi come India, Etiopia, Uganda, Brasile, Yemen e Myanmar. Ogni origine porta con sé un paesaggio fatto di altitudine, metodi di lavorazione e profili aromatici. Tra tutte le estrazioni, il V60 è centrale: un rituale che invita a rallentare, osservare, assaporare. Valorizza delicate note floreali e fruttate, un'acidità bilanciata, un corpo lieve. Non è solo una bevanda, ma uno strumento di comprensione. Non solo caffè Accanto alle estrazioni specialty, The Holy Hemp propone pasticceria e colazione artigianale, insieme ad una piccola offerta per l'aperitivo. Non è un bar da consumo veloce, ma un luogo che riflette il territorio attraverso una proposta contemporanea, sempre in dialogo aromatico con il mondo. Contemporaneità e prospettive La caffetteria si distingue per la capacità di attraversare confini: tra agricoltura locale e produzioni mondiali, tra l'espresso che appartiene alla tradizione e i metodi filtro che richiedono tempo e consapevolezza. Il viaggio è reale: Marco visita i Paesi produttori, assaggia, studia e porta quelle esperienze nella tazza di chi si ferma a Rieti. Le sfide non mancano: portare la cultura specialty in territori dove è poco conosciuta significa educare al gusto, spiegare i metodi e raccontare il valore dietro al prezzo. Ma l'entusiasmo è contagioso, tanto che The Holy Hemp è già candidato al Premio Roma Eccelle nella sezione nuove aperture. Conclusione In un tempo così complesso e a tratti doloroso, incontrare una realtà entusiasta e visionaria come The Holy Hemp è un dono: per chi scrive, ma soprattutto per chi vorrà lasciarsi guidare alla scoperta della cultura del caffè. Un invito ad avvicinarsi a questi luoghi incantati, che finalmente mancavano nella provincia di Rieti.

Via Micioccoli snc, presso centro commerciale "La Galleria", 02100 Rieti

The Holy Hemp

aartibeans.com